Una vasta gamma di miscele foraggere calibrata sulla durata di sfruttamento e sul tipo di valorizzazione del foraggio
In Svizzera, la base di quasi tutte le miscele foraggere per prati temporanei ed erbai intercalari è costituita da alcune specie di graminacee e da una-due specie di leguminose. Le miscele foraggere più diffuse e conosciute sono le miscele standard. Agroscope sviluppa queste miscele sulla base dei più recenti dati scientifici e sottoponendole a prove in campo. Sia le miscele standard sia quelle non standard, vendute dalle ditte sementiere con nomi e sigle commerciali diversi, sono raggruppate per tipo di miscela e inquadrate in un sistema di classificazione ben definito, basato principalmente sulla durata di sfruttamento e sulla valorizzazione del foraggio. Se ne distinguono così otto tipi principali, caratterizzati, a loro volta, da numerosi sottotipi e varianti.
Analogamente a quanto avviene per i prati e i pascoli permanenti, anche le miscele destinate a prati temporanei richiedono un’intensità di gestione adatta alle loro caratteristiche (intensiva, mediamente intensiva, poco intensiva, estensiva).
Per saperne di più ► Capitolo Gestire le miscele foraggere/descrizione dei singoli tipi di miscela.