Di regola, prati temporanei ed erbai intercalari sono molto produttivi e forniscono foraggi grezzi appetibili e di qualità elevata. Nelle zone dell’Altopiano e nei fondovalle dove predominano i campi, entrambi assicurano la base foraggera degli erbivori domestici allevati nelle aziende a vocazione mista. La diffusa presenza di graminacee e leguminose foraggere nelle miscele rappresenta, poi, un valore aggiunto supplementare sia dal punto di vista ecologico sia da quello gestionale, perché, rispetto ai prati di sole graminacee, consente di produrre foraggio riducendo, in alcuni casi anche notevolmente, la concimazione azotata.