In Svizzera, prati temporanei ed erbai intercalari si seminano quasi esclusivamente con miscele foraggere costituite da alcune specie di graminacee e da una – due specie di leguminose. In questo ambito, le «miscele standard» fungono da miscele di riferimento.
Agroscope sviluppa le miscele standard sulla base dei più recenti dati scientifici e le sottopone regolarmente a verifiche pratiche, organizzate in collaborazione con APF/AGFF/ADCF e le aziende produttrici di sementi attive in Svizzera. Queste miscele si basano su ricette di comprovato successo e contengono sementi che hanno dovuto soddisfare severe esigenze qualitative. Il marchio di qualità APF/AGFF/ADCF certifica il rispetto di entrambe queste condizioni.
Sia le miscele standard sia quelle non standard sono raggruppate per tipo di miscela e inquadrate in un sistema di classificazione ben definito, che comprende otto categorie principali.
La scelta della miscela foraggera più adatta si fa valutando i criteri seguenti: durata di sfruttamento, valorizzazione del foraggio, condizioni pedoclimatiche locali e intensità di gestione.