DE
FR
IT
LOGIN
La Svizzera - un paese ricco di prati e pascoli
La Svizzera - un paese ricco di prati e pascoli
Importanza e ruolo della foraggicoltura
Terminologia e definizioni
Caratteristiche principali
Obiettivi e principi
Conoscere le piante di prati e pascoli
Piante di prati e pascoli
Glossario botanico
Gruppi di specie
Graminacee
Leguminose
Altre erbe
Dalla singola specie all'associazione vegetale
Tipi di prato
praTIva
Tipi di miscela foraggera
Valutare prati e pascoli
Produrre foraggio grezzo
Generalità
Prati temporanei ed erbai intercalari
Prati temporanei
Importanza e ruolo
Miscele foraggere graminacee-leguminose
Tipi di miscela foraggera
Scegliere le miscele foraggere
Seminare le miscele foraggere
Gestire le miscele foraggere
Erbai intercalari
Malerbe e parassiti
Generalità
Trasemina
eAPF - Competenze in foraggicoltura
IT
DE
FR
IT
Login
La Svizzera - un paese ricco di prati e pascoli
La Svizzera - un paese ricco di prati e pascoli
Generalità
La foraggicoltura svizzera
Importanza e ruolo della foraggicoltura
Importanza e ruolo della foraggicoltura
Generalità
Rilevanza territoriale
Rilevanza territoriale
Rilevanza economica
Rilevanza economica
Rilevanza ecologica
Rilevanza ecologica
Terminologia e definizioni
Generalità
Generalità
Terminologia superficie
Definizioni ufficiali e termini generici
Terminologia foraggio
Definizioni ufficiali e termini generici
Caratteristiche principali
Generalità
Generalità
Condizioni quadro
Situazione attuale
Aspetti sociali e politici
Dettagli
Tecnica e sistemi produttivi
Dettagli
Obiettivi e principi
Obiettivi e principi
Sintesi
Linee guida
Focus
Obiettivi
Riepilogo
Conoscere le piante di prati e pascoli
Piante di prati e pascoli
Generalità
Glossario botanico
Glossario botanico
Generalità
Radice e fusto
Apparato radicale
Fusto
Fusti specializzati
Foglia
Fillotassi
Tipo di foglia
Forma, nervature
Margine fogliare
Lamina fogliare
Strutture fiorali
Fiore
Infiorescenza
Gruppi di specie
Generalità
Gruppi di specie
Graminacee
Generalità
Generalità
Caratteristiche generali
Generalità
Habitus
Inquadramento specie
Caratteristiche specifiche
Elenco delle specie
Agrostide rossa
Agrostide stolonifera
Coda di volpe
Paleo odoroso
Erba altissima
Sonaglini
Bromo eretto
Bromo peloso
Coda di cane
Erba mazzolina
Gramigna comune
Festuca arundinacea
Festuca dei prati
Festuca rossa
Avena pubescente
Bambagione pubescente
Loglio italico
Loglio inglese
Nardo
Coda di topo
Poa annua
Poa dei prati
Poa comune
Pabbio rossastro
Avena bionda
Determinazione
Generalità
Chiave stadio riproduttivo
Chiave stadio vegetativo
Stadi di sviluppo
Generalità
Erba mazzolina e logli
Altre graminacee rilevanti
Graminacee rimanenti
Precocità
Leguminose
Generalità
Generalità
Caratteristiche generali
Generalità
Azotofissazione biologica
Inquadramento specie
Caratteristiche specifiche
Elenco delle specie
Trifoglio giallo delle sabbie
Sulla alpina
Sferracavallo comune
Cicerchia dei prati
Ginestrino
Erba medica falcata
Lupolina
Erba medica
Lupinella
Trifoglio alessandrino
Trifoglio alpino
Trifoglio giallo-bruno
Trifoglio dubbio
Trifoglio incarnato
Trifoglio intermedio
Trifoglio montano
Trifoglio violetto
Trifoglio bianco
Trifoglio persiano
Trifoglio di Thal
Veccia montanina
Veccia comune
Veccia silvana
Veccia vellutata
Determinazione
Generalità
Chiave stadio vegetativo
Stadi di sviluppo
Generalità
Trif. violetto e lupinella
Altre erbe
Generalità
Generalità
Caratteristiche generali
Generalità
Morfologia ed habitus
Inquadramento specie
Valori foraggero ed ecologico
Generalità
Altre erbe foraggere
Altre erbe di scarso valore
Malerbe
Caratteristiche specifiche
Elenco delle specie
Achillea millefoglie
Podagraria
Bugula
Erba ventaglina
Cerfoglio comune
Pratolina
Calta palustre
Campanula barbata
Campanula bienne
Campanula di Scheuchzer
Borsa del pastore
Billeri dei prati
Cumino dei prati
Fiordaliso stoppione
Fiordaliso vedovino
Cerfoglio irsuto
Cardo campestre
Cardo giallastro
Cardo spinosissimo
Colchico autunnale
Crepide dorato
Crepide bienne
Carota selvatica
Felce maschio
Equiseto palustre
Cespica annua
Caglio bianco
Genziana maggiore
Geranio silvano
Edera terrestre
Spondiglio comune
Ambretta comune
Leontodo ramoso
Leontodo comune
Margherita
Erba mutellina
Facelia
Tragoselino maggiore
Piantaggine alpina
Piantaggine nera
Piantaggine lanceolata
Piantaggine maggiore
Piantaggine media
Poligono bistorta
Cinquefoglie tormentilla
Cinquefoglie comune
Prunella comune
Felce aquilina
Ranuncolo a foglie d’aconito
Ranuncolo acre
Ranuncolo bulboso
Ranuncolo favagello
Ranuncolo strisciante
Cresta di gallo comune
Romice acetosa
Romice alpino
Romice comune
Salvia dei prati
Salvastrella minore
Salvastrella maggiore
Vedovina selvatica
Senecione alpino
Senecione di San Giacomo
Silene dioica
Fior di cuculo
Silene rigonfia
Centocchio comune
Consolida maggiore
Dente di leone
Barba di becco
Ortica comune
Veratro bianco
Veronica filiforme
Determinazione
Generalità
Chiave stadio vegetativo
Stadi di sviluppo
Generalità
Dente di leone
Dalla singola specie all'associazione vegetale
Esigenze specifiche
Esigenze e ambiente
Fattori d'influenza
Esempio
Concorrenza e sinergia
Concorrenza
Sinergia
Influenza gestionale
Esempio
Associazione vegetale
Associazione vegetale
Oggigiorno e in passato
Logli sì, logli no
Definizione
Esigenze dei logli
Cotica erbosa di qualità?
Valore foraggero
Situazione ottimale
Tipi di prato
Generalità
Generalità
Gestione intensiva
Generalità
Prato a loglio italico
Prato-pascolo a loglio inglese e poa dei prati
Prato a coda di volpe
Gestione medio intensiva
Generalità
Prato a erba mazzolina
Pascolo a coda di cane
Gestione poco intensiva
Generalità
Prato a erba altissima
Prato a avena bionda
Prato a festuca rossa e agrostide rossa
Pascolo a leontodi
Prato grasso e umido
Gestione estensiva
Generalità
Prato a bromo
Pascolo a nardo
Terreno da strame
praTIva
Generalità
Generalità
Guida rapida
Parte generale
Obiettivi, utilizzi e limiti
Areale e metodologia
Tipi e sottotipi
Tipi e sottotipi
Tipo 1
Tipo 2
Tipo 3
Tipo 4
Tipo 5
Tipo 6
Tipo 7
Tipi di miscela foraggera
Generalità
Generalità
Erbai intercalari
Generalità
Erbaio non svernante
Erbaio svernante
Miscele annuali
Generalità
Logli–trifogli alessandrino e persiano
Miscele biennali
Generalità
Loglio italico–trif. violetto
Miscele triennali
Generalità
Graminacee–trif. violetto
Graminacee–erba medica
Graminacee–lupinella
Graminacee–trif. bianco
Graminacee–trifoglio violetto adatto al pascolo
Miscele di lunga durata
Generalità
Zone favorevoli ai logli
Zone sfavorevoli ai logli
Adatte al pascolo
Miscele per trasemine
Generalità
Zone favorevoli ai logli
Zone sfavorevoli ai logli
Prati da sfalcio tradizionali
Generalità
Prati da sfalcio tradizionali
Prati da sfalcio fioriti
Rinverdimenti in quota
Generalità
Rinverdimenti in quota
Valutare prati e pascoli
Generalità
Generalità
Iter raccomandato
Come procedere?
1. Riconoscere le specie
Come procedere?
Suggerimenti
2. Valutare lo stato attuale
Come procedere?
3. Cotica erbosa desiderata
Come procedere?
Produrre foraggio grezzo
Generalità
Prati temporanei ed erbai intercalari
Prati temporanei
Generalità
Generalità
Importanza e ruolo
Importanza e ruolo
Importanza e ruolo
Rilevanza territoriale
Rilevanza territoriale
PT e rotazione colturale
Multifunzionalità
PT e prati permanenti
Opportunità e limiti
Miscele foraggere graminacee-leguminose
Generalità
Generalità
Particolarità delle miscele
Particolarità
Vantaggi e svantaggi
PPL
Varietà selezionate
Selezione varietale
Varietà di piante foraggere
Miscele standard
Concetto e importanza
Opuscolo «Mst»
Marchio di qualità APF
Concetto e significato
Qualità della semente
Tipi di miscela foraggera
Introduzione
Generalità
Identificazione Mst
Miscele annuali
Generalità
Logli–trifogli alessandrino e persiano
Miscele biennali
Generalità
Loglio italico–trif. violetto
Miscele triennali
Generalità
Graminacee – trif. violetto
Graminacee-erba medica
Graminacee-lupinella
Graminacee-trif. bianco
Graminacee – trifoglio violetto adatto al pascolo
Miscele di lunga durata
Generalità
Zone favorevoli ai logli
Zone sfavorevoli ai logli
Adatte al pascolo
Miscele per trasemine
Generalità
Zone favorevoli ai logli
Zone sfavorevoli ai logli
Prati da sfalcio tradizionali
Generalità
Prati da sfalcio tradizionali
Prati da sfalcio fioriti
Rinverdimenti in quota
Generalità
Reazione del suolo
Principio di sostituzione
Generalità
Applicazione pratica
Scegliere le miscele foraggere
Generalità
Generalità
Criteri di scelta
Generalità
Durata
Valorizzazione foraggio
Condizioni pedoclimatiche
Intensità di gestione
Agricoltura biologica
La scelta nella pratica
Generalità
Scelta standard
Scelta mirata
Mercato delle sementi
Seminare le miscele foraggere
Generalità
Generalità
Epoca di semina
Generalità
Semina primaverile
Consociazione con cereali
Semina estiva
Tipo e pianta di copertura
Generalità
Semina a file
Semina a spaglio
Pianta di copertura
Preparazione del suolo
Generalità
Minima lavorazione
Aratura
Semina diretta
Dose di semente e rullatura
Generalità
Gestire le miscele foraggere
Generalità
Generalità
Favorirne l’installazione
Generalità
Azoto fin dalla fase d’avvio
Sfalcio di pulizia
Gestire i romici
Romici adulti
Romici nati da seme
Sfruttamento/concimazione
Generalità
Particolarità
Dal PT al PP
Erbai intercalari
Malerbe e parassiti
Generalità
Trasemina
Crea un nuovo profilo
Non sono ancora membro APF
Sono già membro APF
donna
uomo
Divers
Nome
Cognome
Indirizzo
CAP
Località
Paese
Scegli ...
Andorra
الإمارات العربيّة المتّحدة
افغانستان
Antigua and Barbuda
Anguilla
Shqipëria
Հայաստան
Nederlandse Antillen
Angola
Antarctica
Argentina
Amerika Samoa
Österreich
Australia
Aruba
Azərbaycan
BiH/БиХ
Barbados
বাংলাদেশ
Belgique
Burkina
България (Bulgaria)
البحري
Burundi
Bénin
Bermuda
دارالسلام
Bolivia
Brasil
The Bahamas
Druk-Yul
Bouvet Island
Botswana
Беларусь
Belize
Canada
Cocos (Keeling) Islands
Congo
Centrafrique
Congo-Brazzaville
Schweiz
Côte d’Ivoire
Cook Islands
Chile
Cameroun
中华
Colombia
Costa Rica
Cuba
Cabo Verde
Christmas Island
Κύπρος / Kıbrıs
Česko
Deutschland
Djibouti
Danmark
Dominica
Quisqueya
الجزائ
Ecuador
Eesti
مصر
الصحراء الغربي
ኤርትራ
España
ኢትዮጵያ
Suomi
Fiji / Viti
Falkland Islands
Micronesia
Føroyar / Færøerne
France
Gabon
United Kingdom
Grenada
საქართველო
Guyane française
Ghana
Gibraltar
Grønland
Gambia
Guinée
Guadeloupe
Guinea Ecuatorial
Ελλάδα
South Georgia and the South Sandwich Islands
Guatemala
Guåhån
Guiné-Bissau
Guyana
香港
Honduras
Hrvatska
Ayiti
Magyarország
Indonesia
Éire
ישראל
India
British Indian Ocean Territory
العراق / عيَراق
ايران
Ísland
Italia
Jamaica
أردنّ
日本
Kenya
Кыргызстан
Kâmpŭchea
Kiribati
اتحاد القمر
Saint Kitts and Nevis
북조선
한국
الكويت
Cayman Islands
Қазақстан /Казахстан
ເມືອງລາວ
لبنان
Saint Lucia
Liechtenstein
ශ්රී ලංකා / இலங்கை
Liberia
Lesotho
Lietuva
Luxemburg
Latvija
ليبيا
المغربية
Monaco
Moldova
Madagascar
Marshall Islands
Македонија
Mali
Myanmar
Монгол Улс
澳門 / Macau
Northern Marianas
Martinique
الموريتانية
Montserrat
Malta
Mauritius
ޖުމުހޫރިއްޔ
Malawi
México
مليسيا
Moçambique
Namibia
Nouvelle-Calédonie
Niger
Norfolk Island
Nigeria
Nicaragua
Nederland
Norge
नेपाल
Naoero
Niue
New Zealand / Aotearoa
عُمان
Panamá
Perú
Polynésie française
Papua New Guinea / Papua Niugini
Philippines
پاکستان
Polska
Saint-Pierre-et-Miquelon
Pitcairn Islands
Puerto Rico
Portugal
Belau / Palau
Paraguay
قطر
Réunion
România
Россия
Rwanda
السعودية
Solomon Islands
Seychelles
Sénégal
Sverige
Singapore
Saint Helena, Ascension and Tristan da Cunha
Slovenija
Svalbard
Slovensko
Sierra Leone
San Marino
Sénégal
Soomaaliya
Suriname
São Tomé e Príncipe
El Salvador
سوري
weSwatini
Turks and Caicos Islands
Tchad
Terres australes fran‡aises
Togo
ไทย
Тоҷикистон
Tokelau
Türkmenistan
التونسية
Tonga
Timor Lorosa'e
Türkiye
Trinidad and Tobago
Tuvalu
中華
Tanzania
Україна
Uganda
United States Minor Outlying Islands
United States
Uruguay
O‘zbekiston
Vaticano
Saint Vincent and the Grenadines
Venezuela
British Virgin Islands
US Virgin Islands
Việt Nam
Vanuatu
Wallis and Futuna
Samoa
اليمنية
Mayotte
Afrika-Borwa
Zambia
Zimbabwe
فلسطين
Србија и Црна Гора
Åland
Heard Island and McDonald Islands
Crna Gora
Srbija
Jersey
Guernsey
Mann / Mannin
Saint-Martin
Saint-Barthélemy
Bonaire, Sint Eustatius en Saba
Curaçao
Sint Maarten
South Sudan
e-mail
*
Password
*
Per favore ripeti la password
*
Accetto le condizioni di utilizzo
*
(
Condizioni di utilizzo
)
×
Errore
###messages###
Al modulo di contatto